• Facebook
  • Instagram

Blog

Ginnastica Ipopressiva

GINNASTICA IPOPRESSIVA

Cos’è la ginnastica ipopressiva e a cosa serve?

La ginnastica addominale ipopressiva, chiamata anche tecnica ipopressiva (HT) è stata ideata dal professore
Marcel Caufriez, Dottore in Scienze Umane e Riabilitazione, negli anni Ottanta.
Caufriez si accorse che la riabilitazione post-parto tradizionale non era la soluzione migliore per tornare in
forma dopo la gravidanza. Alcuni esercizi, infatti, danneggiavano la parete pelvica, accentuando
incontinenza, diastasi e distensione eccessiva dell’addome.
Caufriez sviluppò quindi il metodo ipopressivo: in breve, una rivoluzionaria ginnastica di riprogrammazione
posturale globale, ideale per favorire la chiusura dei retti addominali e il rientro della diastasi.

Come alleggerire la pancia dopo il parto

Hai appena avuto un bambino e, come è accaduto a molte di noi, non ti senti più bella come prima. Sogni il
ventre piatto e una silhouette snella, ma hai la pancia ancora grande e ti senti gonfia. Non preoccuparti:
soprattutto nelle prime settimane dopo il parto, è fisiologico che i muscoli dell’addome siano rilasciati.
Se però, dopo i primi sei mesi, ti senti ancora fuori forma; se vuoi fare qualcosa per rinforzare i muscoli
mentre sei in maternità, sarai tentata da pratiche di ginnastica fai date.
Alcune amiche, forse, ti suggeriranno che dovrai eseguire molti esercizi “addominali”. Si tratta dei classici
movimenti che facevi in palestra per rinvigorire i muscoli della pancia, sollevando le gambe e avvicinando
spalle e braccia al bacino. Ti sei chiesta, però, quale ginnastica è davvero utile dopo il parto?

Cosa succede se lavori male con gli addominali

Gli esercizi addominali tradizionali, in realtà, provocano un aumento di pressione sull’addome. Le possibili
conseguenze sono il contrario di quello che vorresti ottenere:
 addome prominente
 incontinenza urinaria
 prolassi genitali
 stitichezza.
Dopo il parto, invece, hai bisogno di esercizi per diminuire la pressione nell’addome.
Ginnastica ipopressiva: come funziona
La ginnastica addominale ipopressiva permette di lavorare sulla fascia addominale senza effetti negativi per
il perineo.
Gli esercizi sono studiati in modo da alleggerire la pressione intra-addominale e, allo stesso tempo,
permettere un’attivazione riflessa dei muscoli del pavimento pelvico e della cintura addominale.
Alle tecniche posturali viene abbinata una respirazione specifica: durante la fase espiratoria, imparerai una
tecnica di “risucchio addominale”, che richiama il flusso sanguigno verso l’alto.
Praticando, in modo costante, esercizi di ginnastica ipopressiva, aumenterai il tono del pavimento pelvico e
della cintura addominale. Potrai ridurre la circonferenza del ventre ed eviterai il rischio di incontinenza
urinaria.

Ginnastica ipopressiva: il corso

La ginnastica addominale ipopressiva è una pratica dalla tipologia “medicale” che permette a mamme e
neomamme, anche pochi mesi dopo il parto, di riprendere un’attività fisica senza danni.
È consigliata già a partire da due settimane dopo il parto, ma risulta ugualmente importante in tante altre
fasce d’età, ad esempio per donne in pre-menopausa e in menopausa.
Il corso di ginnastica ipopressiva si tiene presso Novepassi, ogni venerdì alle 13.00 ed è tenuto dalla nostra
Ostetrica Roberta Nardulli.
Ogni ciclo di incontri prevede la partecipazione massima di 7 mamme.

Il corso è strutturato in pacchetti di 5 sedute monosettimanali, rinnovabili di volta in volta.
Per avere più informazioni riguardanti il corso, manda un’e-mail a info.novepassi@gmail.com

 

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornata sulle nostre novità

Grazie per esserti

registrata