• Facebook
  • Instagram

Corsi

Il pavimento pelvico in gravidanza e dopo il parto – online

20,00 

Descrizione

Il pavimento pelvico è spesso ignorato dalle donne. La gravidanza e il post parto sono la giusta occasione per iniziare a conoscerlo e a prendersene cura, imparando a percepirlo e ad allenarlo.
Per il preparto la lezione mira al rinforzo della muscolatura perineale e ad una migliore presa di coscienza della gravidanza e del travaglio mentre, nel post parto, ha l’obiettivo di favorire il ripristino delle normali funzionalità del pavimento pelvico e di migliorare la qualità della vita delle future e neomamme. Questo per prevenire le diverse problematiche legate a questo complesso sistema di muscoli.

A chi è rivolto corso di riabilitazione del pavimento pelvico?

Il corso è consigliato in assenza di sintomatologia o complicanze a tutte le future mamme a partire dalla 26ma settimana di gravidanza e alle neomamme a partire 2° – 3° mese dopo la gravidanza

Durata e modalità:

lezioni di gruppo da 2h | Live Streaming con ZOOM

Insegnante:

Roberta Nardulli è un’ostetrica esperta in psicologia perinatale che accompagna le famiglie durante la gravidanza, nella nascita e nel post parto supportando le coppie nella conoscenza del nuovo nato e in tutte le attività e responsabilità che ne derivano.

Daniela Pergola è un’ostetrica che dopo aver lavorato per molti anni in un noto ospedale milanese, ha deciso di intraprendere la libera professione. Ama accompagnare le future mamme nel viaggio che le porterà ad accogliere una nuova vita.

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornata sulle nostre novità

Grazie per esserti

registrata